Nutritional Characteristics
White meat has properties similar to those of red meat (rich of proteins, vitamins and minerals), without having its defects (fat infiltrated into fibres, cholesterol). The short and thin fibres of white meat turn out to be more digestible. The fats in white meat are easily eliminable in the moment of preparation since they are not infiltrated in fibres and mainly subcutaneous.
Recommended Intake
2 portions a week
Serving Size
100g
(CIISCAM- Inter- University Centre of Research on Mediterranean Food Cultures - www.ciiscam.org)
Consumption
200g a week
(CIISCAM- Inter- University Centre of Research on Mediterranean Food Cultures - www.ciiscam.org)
Main Food Products
White meats belong both to animal species (for example chickens), both to young animals that in growing will have red meat (for example calves). The most consumed white meats are those of chicken, turkey, rabbit, lamb, kid. Also the lean pig is generally considered white meat, while gooses, guinea-hens, pigeons are considered red meats. The belonging of the capon is controversial, without uncertainty saving it.
Seasonality
There are not seasonal bonds, but cultural cycles and habits. Lambs and kids are mostly a spring production. Turkeys were, once upon a time, a product of the Christmas period and also the capon, both as white and red meat.
Caratteristiche nutrizionali
La carne bianca ha proprietà comparabili a quelle della carne rossa (ricca di proteine, di vitamine e minerali), senza averne i difetti ( grasso infiltrato nelle fibre, colesterolo). Le fibre corte e sottili della carne bianca risultano maggiormente digeribili. I grassi presenti sono facilmente eliminabili al momento della preparazione in quanto non infiltrati nelle fibre e prevalentemente sottocutanei.
Porzione consigliata
2 porzioni alla settimana
Quantità
100g
(CIISCAM- Centro Interuniversitario di Ricerca sulle Culture Alimentari Mediterranee - www.ciiscam.org)
Consumo
200g alla settimana
(CIISCAM- Centro Interuniversitario di Ricerca sulle Culture Alimentari Mediterranee - www.ciiscam.org)
Tipologie
Le carni bianche appartengono sia a specifiche specie animali (per esempio i polli), sia ad animali giovani i quali con la crescita avranno carne rossa (per esempio i vitelli). La carni bianche di maggior consumo sono quelle di pollo, tacchino, coniglio, agnello, capretto. Anche il maiale magro è generalmente considerato carne bianca. Sono considerati invece carne rossa le oche, le faraone, i piccioni. Controversa è l’appartenenza del cappone, senza che l’incertezza lo salvi.
Stagionalità
Non ci sono vincoli stagionali, ma cicli e abitudini culturali. Gli agnelli e i capretti sono una produzione soprattutto primaverile. I tacchini erano, una volta, un prodotto del periodo natalizio e ancor più il cappone, sia esso definito a carne bianca o rossa.