Nutritional Characteristics
Eggs represent a protein source of high biological value. They are rich in vitamin of group A, B and D. They are an important supply of minerals. Thanks to their high satiety index and to their low calorie count, they are recommended for low-calorie diet.
Recommended Intake
2-4 a week.
Serving Size
An egg is considered as a portion.
(CIISCAM- Inter- University Centre of Research on Mediterranean Food Cultures - www.ciiscam.org)
Consumption
2-4 a week.
(CIISCAM- Inter- University Centre of Research on Mediterranean Food Cultures - www.ciiscam.org)
Main Food Products
Eggs for human consumption are produced by animals belonging to the bird species. The eggs of largest consumption are hen eggs, although other kind of eggs are considered as high quality eggs: duck, goose, guinea fowl, turkey, quail and ostrich eggs.
Seasonality
Hens produces eggs throughout the year, with a period of rest in winter, especially with the passing of time. Industrial farming does not allow this rest both for the artificial and constant climate of the breeding farms, and because the spring hen can hardly arrive to the second winter.
Caratteristiche nutrizionali
Le uova costituiscono una fonte di proteine di alto valore biologico. Sono ricche di vitamina del gruppo A, B e D. Importante è il loro apporto di minerali. Grazie al loro indice di sazietà elevato e al loro basso apporto di calorie sono indicate nei regimi ipocalorici.
Porzione consigliata
2-4 alla settimana.
Quantità
Un uovo è considerato una porzione.
(CIISCAM- Centro Interuniversitario di Ricerca sulle Culture Alimentari Mediterranee - www.ciiscam.org)
Consumo
2-4 alla settimana
(CIISCAM- Centro Interuniversitario di Ricerca sulle Culture Alimentari Mediterranee - www.ciiscam.org)
Tipologie
Le uova utilizzate come alimento umano sono prodotte da animali appartenenti alla classe degli uccelli. Le uova di maggior consumo sono le uova di gallina, per quanto siano considerate di qualità anche le uova di oca, anatra, faraona, tacchina, quaglia, struzzo.
Stagionalità
Le galline producono uova tutto l’anno, con un periodo di riposo invernale, soprattutto con l’avanzare dell’età. Negli allevamenti industriali tale riposo non è consentito, sia per il clima artificiale e costante degli allevamenti, sia perché la gallina di primavera difficilmente arriva al secondo inverno.