Il progetto MedDiet si articola in differenti attività rivolte ai beneficiari del progetto: consumatori, scuole, ristoranti e istituzioni.
Il primo passo per diffondere i principi della Dieta Mediterranea consiste nella condivisione di un Sistema Mediterraneo di Conoscenza della Dieta Mediterranea, vale a dire un sistema comune di strumenti per la promozione e la salvaguardia della Dieta Mediterranea. Schemi e linee guida comuni sono stati stabiliti e adottati da tutti i partner per essere applicati ai singoli contesti nazionali del progetto. La metodologia adottata consente di valorizzare l'apporto di contenuti provenienti da tutti e sei i Paesi e di costruire metodologie e strumenti condivisi ed efficaci per salvaguardare l'originalità del modello alimentare proprio di ogni Paese.
Per aiutare consumatori e imprese a ottenere le giuste informazioni riguardo al Sistema Mediterraneo di Conoscenza della Dieta Mediterranea e al Marchio di Qualità MedDiet, sono stati istituiti 20 Sportelli informativi sulla Dieta Mediterranea. Sul territorio, personale qualificato è a disposizione per diffondere e promuovere l'effettivo utilizzo degli strumenti del progetto MedDiet.
MedDiet per le scuole
Il Progetto MedDiet mira ad aumentare la consapevolezza degli studenti delle scuole primarie e secondarie rispetto ai benefici della Dieta Mediterranea, migliorando la capacità di educatori, insegnanti e presidi di mettere in pratica attività di educazione alimentare nelle scuole.
Approfondisci...
MedDiet per i ristoranti
Il Progetto MedDiet mira a promuovere i benefici della Dieta Mediterranea, migliorando la capacità di camere di commercio e organizzazioni imprenditoriali nell'incoraggiare i ristoranti a proporre un'offerta di prodotti alimentari coerente con un'autentica DM. A questo scopo, il progetto MedDiet ha creato e certificato un Marchio di Qualità MedDiet: un marchio collettivo per aumentare la visibilità dei ristoranti che supportano la DM.
Approfondisci...
MedDiet per le istituzioni
Il Progetto MedDiet mira a migliorare la capacità delle istituzioni politiche nell'ideazione di politiche e strumenti per la salvaguardia della Dieta Mediterranea. In tal senso, il “tool-kit della Dieta Mediterranea” permette al personale delle amministrazioni locali di acquisire conoscenze e competenze per organizzare iniziative volte a promuovere la Dieta Mediterranea nel loro territorio.
Approfondisci...