.:: Med Diet - Mediterranean diet ::.


MedDiet capitalizzazione: il bilancio di due anni di attività per promuovere la dieta mediterranea

Al convegno “La Dieta Mediterranea: modello di eccellenza da valorizzare e promuovere” parteciperà anche il Viceministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Andrea Olivero

E' dedicato al tema de “La Dieta Mediterranea: modello di eccellenza da valorizzare e promuovere” il convegno dell'evento MedDiet Capitalizzazione coordinato dall’Associazione nazionale Città dell’Olio che si terrà domani15 novembre ad Imperia nell'ambito del Forum Dieta Mediterranea alla presenza del Viceministro delle Politiche Agricole Andrea Olivero.

Un momento di confronto moderato dal giornalista Giorgio Dell’Orefice che ha l’obiettivo di diffondere i risultati e gli output ottenuti dal progetto strategico “MedDiet - Dieta Mediterranea e valorizzazione dei prodotti tradizionali”, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo 2007-2013 sul finire della sua seconda annualità. E  sancirà l’impegno ufficiale nel promuovere la Dieta Mediterranea da parte delle istituzioni internazionali dei 6 Paesi coinvolti nel progetto (Italia, Egitto, Grecia, Libano, Spagna e Tunisia), ma anche attraverso le reti di Ascame e AICForum, di tutti i Paesi del Bacino del Mediterraneo.

L'inizio del convegno è previsto alle 10.30 presso l'Auditorium della Camera di Commercio di Imperia con i saluti di benvenuto di Franco Amadeo, Presidente CCIAA Imperia, Giovanni Barbagallo, Ass. Agricoltura Regione Liguria, Alessandro Pischedda, JTS Communication Officer Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo. Seguiranno le relazioni di introduzione ai lavori di Enrico Lupi, Presidente Associazione nazionale Città dell’Olio (nonché Componente del Comitato Direttivo progetto MedDiet finanziato dal programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo 2007-2013) e del Vice Ministro Sen. Andrea Olivero.

Seguirà il focus group che metterà a confronto progettualità ed esperienze di Paesi, enti e organizzazioni con gli interventi di Abderrahman Chaffai, Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione e Investimenti in Agricoltura di Tunisia (APIA), Ettore Ianì, Presidente Lega Pesca Nazionale - Capofila progetto Ready Med Fish, Donatella Albano, Membro Commissione IX Agricoltura Senato della Repubblica, Ferruccio Dardanello, Presidente Unioncamere - Capofila progetto MedDiet

“Mediterranean Diet and enhancement of traditional foodstuff - MedDiet” è il progetto strategico finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo 2007-2013. Con un budget complessivo pari a circa 5 milioni di euro e una durata di 30 mesi, il progetto mira a promuovere e valorizzare la Dieta Mediterranea, riconosciuta Patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco nel 2010. Oltre all’Italia, che partecipa con Unioncamere in qualità di capofila, il Centro Servizi per le imprese della Camera di Commercio di Cagliari, il Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio e l’Associazione nazionale Città dell’Olio quali partner, il progetto coinvolge altri 5 Paesi del Mediterraneo (Egitto, Grecia, Libano, Spagna e Tunisia).

Ufficio Stampa Forum Dieta Mediterranea
Marte Comunicazione snc di Marzia Morganti Tempestini & C.
Tel. 335 6130800 Email: marzia.morganti@gmail.com
www.promimperia.it – www.martecomunicazione.com

Data di pubblicazione 20/11/2014 15:14
Ultimo aggiornamento 08/04/2015 17:52